Concerti estivi gratuiti alla Boston Public Library

Concerti estivi gratuiti alla Boston Public Library

La courtyard della Boston Public Library è uno degli angoli più belli e suggestivi di Boston. E’ ormai tradizione che questo spazio iconico si riempie di musica i mercoledì alle 18.00 e i venerdì alle 12.30 nel periodo estivo tra giugno e fine agosto.

Al seguente LINK il calendario e l’intera programmazione dei concerti.

La prenotazione non è obbligatoria ma i posti vengono assegnati in base all’ordine di arrivo. In caso di maltempo il concerto si terrà al chiuso nella Rabb Lecture Hall.

La Boston Public Library fondata nel 1848 divenne la prima grande biblioteca municipale gratuita d’America e nel 1895 trovò l’ubicazione permanente in Copley Square, in una pregevole struttura disegnata da Charles Follen McKim ed ispirata dal Rinascimento italiano. Se si entra da Darmouth Street, si notano immediatamente tre grandi porte bronzee nel vestibolo che rappresentano la Musica e la Poesia, la Conoscenza e la Saggezza, la Verità e l’Idillio, opere di Daniel Chester French. Alcuni dei più raffinati artisti dell’epoca di French- Louis and Augustus Saint-Gaudens, John Singer Sargent, Puvis de Chavanne ed Edwin Austin Abbey – contribuirono agli aspetti decorativi degli interni e degli esterni. Una volta all’interno della biblioteca l’entrata è decorata con cupole di mosaici, sopra i nomi di famosi Bostoniani raggruppati in categorie: teologi, artisti, riformatori, e storici.

Ancora oggi la Boston Public Library rimane un tesoro per i cittadini di Boston e del Massachusetts ; il palazzo inoltre è stato dichiarato National Historic Landmarke tour organizzati regolarmente sono offerti ai visitatori.

Seguite il nostro consiglio: curiosate tra la sue corti interne e la antiche scalinate, poi fermatevi alla Courtyard Tea Room e concedetevi un classico tè pomeridiano che è diventato una tradizione per molte famiglie di Boston.


Meet Boston c/o Thema srl
meetboston.com
bostonma@themasrl.it
FB Meet Boston

Hai trovato utili queste informazioni? Condividile!

FacebookWhatsAppTwitterPinterest