CYBER-VEGAS: LAS VEGAS PUNTA SULLA ROBOTICA E SULLA TECNOLOGIA PER L’INTRATTENIMENTO IN CITTÁ

Dal Robot bar alla prenotazione via Facebook Messenger, fino alla fiera più grande del mondo, Las Vegas presenta il meglio della tecnologia ed anticipa gli ultimi trend
Milano, giugno 2017 – Se tra i maggiori temi di discussione contemporanei troviamo la robotica e il suo futuro apporto al lavoro umano – argomento attualissimo scelto quest’anno anche per le tracce dell’esame di maturità delle scuole superiori italiane – Las Vegas non si risparmia tra innovazioni e interessanti opzioni di intrattenimento legate sempre più al mondo dell’automazione.
Las Vegas rimane infatti la patria indiscussa della tecnologia e dell’innovazione, in primo luogo grazie al CES, la fiera più grande del mondo che la destinazione ospita annualmente a gennaio. Ogni edizione accoglie oltre 170.000 appassionati e professionisti provenienti da tutto il mondo e circa 400.000 aziende e start up espositrici.
L’appuntamento del 2017 ha puntato particolarmente sulle ultime novità ed i trend in termini di robotica, virtual reality e dispositivi ‘smart home’, che non rimangono fantascienza, ma iniziano piuttosto a fare la loro comparsa nella vita quotidiana in maniera sempre più rilevante.
Mentre in tutto il mondo si continua a lavorare per lo sviluppo di sistemi sempre più sofisticati, tra pochi giorni aprirà a Las Vegas Tipsy Robot, il primo bar robotico al mondo (su terra ferma), all’interno dello shopping mall Miracle Mile Shops.
I clienti potranno scegliere tra una vasta selezione di drink attraverso un’app dedicata. Saranno poi i robot gemelli al bancone a miscelare, shakerare e versare i cocktail con tanto di entusiasmanti coreografie che promettono una nuovissima tipologia di intrattenimento.
Questa innovativa esperienza di bartending sarà inserita all’interno di un ambiente altamente digitale e high-tech: attraverso un photo booth dedicato dagli sfondi colorati e divertenti, i clienti potranno condividere in pochi istanti la propria esperienza sui social.
La città prosegue poi sull’onda dell’incessante innovazione con il nuovo sistema di prenotazione via Facebook Messenger. Dopo l’introduzione del mobile check in, una modalità già consolidata nei principali resort della Strip, The Venetian sarà infatti il primo resort indipendente a lanciare la prenotazione delle sue stanze tramite un’app social.
Infine, Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), continua ad invitare turisti e futuri visitatori a scaricare la sua app gratuita di Virtual Reality, Vegas VR, per vivere alcune delle esperienze più amate di Las Vegas in maniera ancora più coinvolgente. É possibile scaricare la app, disponibile per iPhone e Android, visitando il sito internet http://www.vrtv.vegas.

A PROPOSITO DI LVCVA
Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA) è l’ente incaricato per la promozione del Southern Nevada come meta per il turismo leisure e business, e responsabile della gestione del Las Vegas Convention Center e Cashman Center. Grazie ad oltre 150.000 camere d’albergo nella sola Las Vegas e a quasi 11 milioni di metri quadrati di spazi in grado di ospitare riunioni, eventi e mostre in tutta la città, la missione di LVCVA è di attrarre un numero sempre crescente di visitatori. Potete scaricare l’app della Virtual Reality, Vegas VR, per vivere Las Vegas direttamente dal vostro telefono iPhone o Android visitando il sito http://www.vrtv.vegas/. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.lvcva.com o www.visitlasvegas.com.

Ufficio Stampa Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA) Italia
Tel. 02 43458327 – lasvegaspr.italy@aviareps.com
www.lasvegas.com

 

Hai trovato utili queste informazioni? Condividile!

FacebookWhatsAppTwitterPinterest